Il Catania pareggia contro il Livorno nello scontro diretto per la corsa alla salvezza. I rossazzurri mai domi e per tre volte in svantaggio, rimontano la partita e chiudono in extremis il match sul risultato di 3-3. La squadra di Maran commette gravi errori in difesa subendo gol dagli ospiti in azione di contropiede. I rossazzurri pero' dimostrano di avere gli attributi e superando ogni ostacolo, anche quello arbitrale, ottengono un punto comunque prezioso per come si era messa la partita. Maran si affida al 3-5-2 con Biraghi preferito ad Izco sull'esterno e Leto partner d'attacco di Bergessio. Modulo speculare per il Livorno di Di Carlo, confermati gli undici della vigilia con Paulinho ed Emeghara in attacco. Panchina per Belfodil nel Livorno e per Fedeto nelle file del Catania, quest'ultimo a sorpresa tra i convocati. Primo tempo povero di emozioni, i rossazzurri iniziano la gara con grande agonismo ma gli ospiti non sono da meno e si rendono più pericolosi con Paulinho ed Emeghara. Il Catania attacca soprattutto sul lato sinistro del campo senza creare tuttavia pericoli rilevanti per la porta difesa da Bardi. L'occasione più nitida per i padroni di casa al 23' con Bergessio che si smarca in area e serve l'accorrente Peruzzi che viene pero' murato da Rinaudo del Livorno. Per gli amaranto si rende pericoloso Paulinho che tuttavia in tre occasioni non centra il bersaglio. I primi quarantacinque minuti si chiudono così sul risultato di 0-0. Nel secondo tempo succede di tutto. Al 50' Emeghara porta in vantaggio i livornersi raccogliendo la respinta di Frison sul tiro di Emerson. Il Catania pareggia momentaneamente i conti con Bergessio al 61' su assist di Barrientos. Al 72' episodio dubbio in area dei rossazzurri. Frison al 72' probabilmente tocca Emeghara e per Bergonzi e' rigore che trasforma Paulinho. Passano tre minuti e Barrientos sugli sviluppi di un corner pareggia i conti. Al 77' gli ospiti tornano pero' in vantaggio con una azione identica a quella del primo gol, tiro di Paulinho respinta non trattenuta di Frison ed Emeghara la mette dentro.Quando tutto sembrava compromesso per la squadra di Maran, arriva il gol del definitivo 3-3 realizzato da Almiron su cross di Izco. Dopo cinque minuti di recupero e dopo gli ultimi disperati assalti del Catania, i rossazzurri e gli amaranto si dividono la posta. Il Catania guadagna un punto sulle dirette concorrenti alla salvezza, Bologna, Chievo e Sassuolo ma non abbandona l'ultimo posto in classifica. Domenica prossima a Parma ennesima battaglia da combattere con lo stesso carattere di oggi ma con maggiore attenzione.